Geotermia


La geotermia rappresenta una delle più importanti forme di energia rinnovabile.
Uno scambio di calore continuo con il terreno tramite delle sonde geotermiche che scendono in profondità a recuperare il calore del sottosuolo, permette di apportare calore nelle abitazioni durante l'inverno e fresco durante l'estate.
La Natura stessa del nostro pianeta da origine ad una fonte di energia praticamente inesauribile ed attualmente poco sfruttata, poiché Il calore presente al centro del nostro pianeta, dall'interno si diffonde con regolarità verso la superficie.
E' sufficiente perforare il terreno per una profondità di 100-150 metri con una trivella di pochi centimetri di diametro per trovare una temperatura costante di 8-14 gradi centigradi in grado di far lavorare con ottimi risultati una pompa di calore geotermica che può' avere un rendimento fino a quattro volte superiore rispetto alla quantità di energia consumata.
Con lo scambio di energia in acqua di falda, possibile appunto tramite gli impianti geotermici, si può' infatti raggiungere un valore vicino a 7 di Cop (coefficient of performance) che indica il rapporto tra la quantità di calore trasportato e la quantità di energia spesa per trasportarlo.
La pompa di calore geotermica permette di invertire il flusso di energia riscaldando o climatizzando gli ambienti a seconda delle stagioni e delle proprie esigenze utilizzando sempre il medesimo impianto.
La geotermia si integra perfettamente con gli impianti a bassa temperatura, quale ad esempio il riscaldamento a pavimento, che consente una diffusione del calore più' omogenea rispetto ai tradizionali termosifoni nonostante un significativo risparmio energetico.